Conservare meglio gli alimenti: come un purificatore per frigo può fare la differenza
La scorretta conservazione degli alimenti nel frigo può creare molti problemi. Un purificatore d’aria dedicato li riduce, migliorando le funzionalità di questo elettrodomestico.
Il frigo sebbene consenta di conservare alimenti che a temperatura ambiente andrebbero rapidamente a male, presenta alcuni problemi.
La temperatura di esso, infatti, non è uniforme e può compromettere la conservazione dei cibi. Allo stesso modo l’umidità in eccesso o la scarsa pulizia del frigo, favoriscono la proliferazione di muffe e batteri che possono contaminare altre vivande.
Saperlo organizzare in modo consapevole, pulirlo e mantenerlo alla giusta temperatura è fondamentale per impedire ai più comuni alimenti a breve conservazione di deteriorarsi rapidamente, compromettendo anche la purezza del frigorifero stesso.
Quali sono gli alimenti a breve conservazione più comuni e come possono deteriorarsi rapidamente
Carne fresca, pesce, latticini, frutta, verdura fresche, pane, salumi e affettati sono tra i più comuni alimenti a breve conservazione. Ognuno di loro si deteriora in modo diverso e per cause diverse, conoscerle aiuta a evitare che il loro decadimento contamini il frigo.
Carne e pesce si deteriorano a causa della proliferazione batterica, vanno perciò consumati rapidamente. I latticini temono invece le alte temperature, che li inacidiscono o generano muffe e cagliature. La frutta e la verdura sono sensibili all’umidità in eccesso che ne accelera l’insorgere di muffe e il deterioramento. L’umidità ha effetti anche sul pane fresco, che diventa subito stantio, mentre salumi e affettati, una volta aperti, possono ammuffire o irrancidire celermente.
In aggiunta all’organizzazione, alla pulizia e al mantenimento di una corretta temperatura, anche i purificatori d’aria per il frigo possono aiutare a preservarli più a lungo.
Come i purificatori per frigo possono prolungare la freschezza degli alimenti
I purificatori d’aria per il frigo sono dispositivi che funzionano eliminando batteri, muffe e odori; attraverso filtri a carboni attivi o tecnologie che rilasciano ozono e ioni negativi per neutralizzare le particelle che causano il deterioramento dei cibi, ritardandolo.
Inoltre, riducono la concentrazione di batteri e assorbono gli odori sgradevoli; alcuni modelli contribuiscono anche a regolare l’umidità mantenendo un ambiente più stabile e pulito, prolungando - di conseguenza - la durata degli alimenti conservati.
Benefici ambientali ed economici di una corretta conservazione degli alimenti
La corretta conservazione degli alimenti all’interno del frigo non solo migliora il benessere di chi li consuma ma determina anche benefici per l’ambiente e l’economia domestica.
Mantenere fresco più a lungo il cibo ne riduce lo spreco, limitando il consumo delle risorse usate per la sua produzione e la necessità di acquisti frequenti. Un minor spreco alimentare significa anche meno rifiuti, di conseguenza, minori emissioni di metano. Un frigo efficiente e ben organizzato utilizza meno energia per raffreddarsi, riducendo i consumi elettrici.
jeniot aiuta a conservare più a lungo il cibo grazie a Shelfy
Shelfy è il purificatore d’aria intelligente per il frigo. Innovativo e facile da usare, Shelfy elimina batteri, microrganismi e odori, rallentando il processo di deterioramento senza la necessità di sostituire periodicamente il suo potente filtro, permettendo di conservare gli alimenti fino a 12 giorni in più.