Assistenza > Mobilità | Torna alla pagina principale |
jeniot Style+
REPORT DI GUIDA
Cos’è jeniot Style+?
jeniot Style+ è una newsletter che ti fornisce informazioni sul livello di sicurezza della tua guida. È un servizio gratuito, incluso nella tua polizza satellitare.
Perché ho ricevuto questa email?
jeniot Style+ ti è stata inviata in quanto possessore di una polizza satellitare.
Perché non vedo in app alcune informazioni visualizzate qui?
Alcune informazioni (es. commento e consigli su come migliorare il tuo stile di guida) sono un’aggiunta speciale presente solo in questa newsletter.
Che cos'è il sicurometro?
Il sicurometro è uno strumento che ti permette di valutare il tuo livello di sicurezza alla guida nel mese oggetto del report.
Cosa significa “morbidezza nelle frenate e accelerazioni”?
Per valutare questo aspetto, prendiamo in considerazione il modo più o meno brusco e repentino con cui freni e acceleri.
Cosa significa “rispetto dei limiti di velocità”?
Per valutare questo aspetto, rileviamo eventuali eccessi di velocità oltre i limiti presenti sui vari tipi di strada.
Cosa significa “fluidità nelle sterzate in curva”?
Per valutare questo aspetto, rileviamo il modo più o meno brusco e repentino con cui ruoti il volante quando ti trovi nei pressi di una curva.
Come posso smettere di ricevere questa email?
Puoi disiscriverti cliccando sul link presente direttamente alla fine della newsletter.
DISPOSITIVO SATELLITARE BOX, LIVE, TOP
Dove posso trovare l'elenco dei centri convenzionati per l'installazione e la disinstallazione del dispositivo satellitare?
L’elenco dei centri convenzionati è disponibile al seguente indirizzo: https://www.generali.it/strutture-convenzionate/ricerca-agenzie-e-centri-convenzionati .
Sono scaduti i termini per l'installazione del dispositivo satellitare, cosa posso fare?
Prendi contatto con il tuo Agente di fiducia e insieme a lui potrai trovare la soluzione migliore.
Cosa posso fare se il mio dispositivo LIVE lampeggia in modo anomalo?
Contatta jeniot al Numero Verde 800 880 880 (Lunedì – Venerdì, 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00) o scrivi una mail ad assistenzajeniot@generali.com.
Come faccio ad installare il mio dispositivo satellitare LIVE, TOP, BOX?
Contatta jeniot al Numero Verde 800 880 880 (Lunedì – Venerdì, 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00) per essere associato a una officina convenzionata. L'installazione del dispositivo deve avvenire entro i 20 giorni lavorativi successivi alla data di decorrenza della polizza. Le spese di installazione del dispositivo sono a carico della compagnia.
Cosa devo fare per disinstallare il dispositivo satellitare dalla mia auto?
Per disinstallare il dispositivo satellitare contatta il Servizio Clienti di jeniot al numero 800 880 880, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La disinstallazione deve avvenire entro i 15 giorni successivi alla chiusura della polizza. Ti ricordiamo che è prevista una penale di 200 euro in caso di superamento dei termini previsti dalle condizioni di abbonamento.
Cosa devo fare in caso di cambio veicolo?
Contatta jeniot al Numero Verde 800 880 880 (Lunedì – Venerdì, 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00) per ottenere presso un'officina convenzionata la disinstallazione e successiva reinstallazione del dispositivo satellitare con costi integralmente a carico della compagnia.
Quali sono i servizi telematici compresi nel dispositivo satellitare BOX?
Il dispositivo satellitare BOX mette a disposizione tramite la app MyGenerali i seguenti servizi digitali:
a) Servizio di “panic button” alla cui pressione da parte del conducente, in caso di emergenza, fa seguito il contatto dalla Centrale di Assistenza, sul numero telefonico fornito;
b) Allarme crash: richiamata di emergenza automatica attivata dalla Centrale di Assistenza, sul numero telefonico fornito, in caso di rilevazione di “crash” sopra una determinata soglia di pericolo;
c) Crash report: raccolta ed elaborazione dati relativi ad eventuali crash e mini-crash rilevati dal dispositivo satellitare (es. collisioni con altri veicoli, urti con altri oggetti, ribaltamenti, ecc.) per finalità legate alla ricostruzione della dinamica del sinistro;
d) raccolta ed elaborazione dati di percorrenza rilevati dal dispositivo satellitare;
e) allarme furto automatico con blocco motore a distanza;
f) Esposizione dello stile di guida e/o delle percorrenze su MyGenerali.
a) Servizio di “panic button” alla cui pressione da parte del conducente, in caso di emergenza, fa seguito il contatto dalla Centrale di Assistenza, sul numero telefonico fornito;
b) Allarme crash: richiamata di emergenza automatica attivata dalla Centrale di Assistenza, sul numero telefonico fornito, in caso di rilevazione di “crash” sopra una determinata soglia di pericolo;
c) Crash report: raccolta ed elaborazione dati relativi ad eventuali crash e mini-crash rilevati dal dispositivo satellitare (es. collisioni con altri veicoli, urti con altri oggetti, ribaltamenti, ecc.) per finalità legate alla ricostruzione della dinamica del sinistro;
d) raccolta ed elaborazione dati di percorrenza rilevati dal dispositivo satellitare;
e) allarme furto automatico con blocco motore a distanza;
f) Esposizione dello stile di guida e/o delle percorrenze su MyGenerali.
Quali sono i servizi telematici compresi nel dispositivo satellitare LIVE?
Il dispositivo satellitare LIVE consente di usufruire dei seguenti servizi:
a) Servizio di “panic button” alla cui pressione da parte del conducente, in caso di emergenza, fa seguito il contatto dalla Centrale di Assistenza, direttamente sul dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce;
b) Allarme crash: richiamata di emergenza automatica attivata dalla Centrale di Assistenza direttamente su dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce, in caso di rilevazione di “crash” sopra una determinata soglia di pericolo;
c) Crash report: raccolta e rielaborazione dati relativi ad eventuali crash e mini-crash rilevati dal dispositivo satellitare(es. collisioni con altri veicoli, urti con altri oggetti, ribaltamenti, ecc.) per finalità legate alla ricostruzione della dinamica del sinistro;
d) Raccolta ed elaborazione dati di percorrenza rilevati dal dispositivo satellitare;
e) Esposizione dello stile di guida e/o delle percorrenze su MyGenerali;
f) Real Time Coaching per il monitoraggio in real-time del proprio stile di guida (non disponibile per le forme PPU).
a) Servizio di “panic button” alla cui pressione da parte del conducente, in caso di emergenza, fa seguito il contatto dalla Centrale di Assistenza, direttamente sul dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce;
b) Allarme crash: richiamata di emergenza automatica attivata dalla Centrale di Assistenza direttamente su dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce, in caso di rilevazione di “crash” sopra una determinata soglia di pericolo;
c) Crash report: raccolta e rielaborazione dati relativi ad eventuali crash e mini-crash rilevati dal dispositivo satellitare(es. collisioni con altri veicoli, urti con altri oggetti, ribaltamenti, ecc.) per finalità legate alla ricostruzione della dinamica del sinistro;
d) Raccolta ed elaborazione dati di percorrenza rilevati dal dispositivo satellitare;
e) Esposizione dello stile di guida e/o delle percorrenze su MyGenerali;
f) Real Time Coaching per il monitoraggio in real-time del proprio stile di guida (non disponibile per le forme PPU).
Quali sono i servizi telematici compresi nel dispositivo satellitare TOP?
Il dispositivo satellitare TOP consente di usufruire dei seguenti servizi:
a) Servizio di “panic button” alla cui pressione da parte del conducente, in caso di emergenza, fa seguito il contatto dalla Centrale di Assistenza, direttamente sul dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce;
b) Allarme crash: richiamata di emergenza automatica attivata dalla Centrale di Assistenza direttamente su dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce, in caso di rilevazione di “crash” sopra una determinata soglia di pericolo;
c) Crash report: raccolta ed elaborazione dati relativi ad eventuali crash e mini-crash rilevati dal dispositivo satellitare (es. collisioni con altri veicoli, urti con altri oggetti, ribaltamenti, ecc.) per finalità legate alla ricostruzione della dinamica del sinistro;
d) Raccolta ed elaborazione dati di percorrenza rilevati dal dispositivo satellitare;
e) Allarme furto automatico con blocco motore a distanza
f) Esposizione dello stile di guida e/o delle percorrenze su MyGenerali;
g) Real Time Coaching per il monitoraggio in real-time del proprio stile di guida (non disponibile per le forme PPU).
a) Servizio di “panic button” alla cui pressione da parte del conducente, in caso di emergenza, fa seguito il contatto dalla Centrale di Assistenza, direttamente sul dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce;
b) Allarme crash: richiamata di emergenza automatica attivata dalla Centrale di Assistenza direttamente su dispositivo satellitare a bordo del veicolo dotato di vivavoce, in caso di rilevazione di “crash” sopra una determinata soglia di pericolo;
c) Crash report: raccolta ed elaborazione dati relativi ad eventuali crash e mini-crash rilevati dal dispositivo satellitare (es. collisioni con altri veicoli, urti con altri oggetti, ribaltamenti, ecc.) per finalità legate alla ricostruzione della dinamica del sinistro;
d) Raccolta ed elaborazione dati di percorrenza rilevati dal dispositivo satellitare;
e) Allarme furto automatico con blocco motore a distanza
f) Esposizione dello stile di guida e/o delle percorrenze su MyGenerali;
g) Real Time Coaching per il monitoraggio in real-time del proprio stile di guida (non disponibile per le forme PPU).
DISPOSITIVO SATELLITARE SELF
Non ho ricevuto SMS dell’avvenuta attivazione del dispositivo e dei servizi connessi, cosa posso fare?
Puoi contattare il Servizio Clienti al numero 800 880 880 disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00.
E’ possibile modificare l’indirizzo di spedizione?
Si, puoi modificare l’indirizzo di spedizione entro 2 giorni dal ricevimento del messaggio SMS di benvenuto, utilizzando il link presente nel SMS stesso o contattando jeniot al Numero Verde 800 880 880 (Lunedì – Venerdì, 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00).
Ho ricevuto il dispositivo satellitare SELF, entro quando devo installarlo?
Come indicato nelle condizioni di abbonamento (Art. 11 - obblighi del cliente), devi provvedere all’installazione entro i 20 giorni lavorativi successivi alla data di decorrenza della polizza.
Se devo ricorrere a un professionista per l’installazione, le spese di installazione del dispositivo chi deve sostenerle?
Il dispositivo satellitare SELF è un prodotto autoinstallante, pertanto puoi installarlo in autonomia, seguendo le istruzioni riportate sul Manuale d’uso. Le spese per un’installazione eseguita da un professionista sono pertanto a tuo carico.
Quali servizi telematici sono associati al dispositivo satellitare SELF?
- Monitoraggio dei dati di percorrenza e stile di guida su app MyGenerali;
- Richiamata sul recapito del cliente in caso di allarme crash;
- Elaborazione Crash Report in caso di sinistro.
- Richiamata sul recapito del cliente in caso di allarme crash;
- Elaborazione Crash Report in caso di sinistro.
Quali servizi digitali (geolocalizzazione, geofence, ...) sono associati al dispositivo SELF?
Il dispositivo SELF, diversamente dai dispositivi LIVE, BOX, TOP, NON consente la fruizione di alcun servizio digitale telematico. L’unica eccezione è rappresentata dal servizio di Aiuto Multe, qualora tu abbia acquistato la garanzia specifica (Tutela Legale).
Qual è la procedura di restituzione del SELF?
Provider Vodafone
Potrai restituire il vecchio dispositivo presso la tua Agenzia di riferimento.
Provider Viasat
Puoi contattare direttamente il fornitore Viasat, 800 198 920, il quale ti comunicherà le modalità di restituzione.
Potrai restituire il vecchio dispositivo presso la tua Agenzia di riferimento.
Provider Viasat
Puoi contattare direttamente il fornitore Viasat, 800 198 920, il quale ti comunicherà le modalità di restituzione.
Cosa devo fare in caso di cambio veicolo?
Il dispositivo satellitare è autoinstallante pertanto puoi trasferire il dispositivo dal veicolo originario al nuovo veicolo. Ti ricordiamo che devi contattare la tua agenzia di riferimento per comunicare l'avvenuto cambio veicolo.
SERVIZI DIGITALI
Quali sono i servizi digitali compresi per i dispositivi satellitari LIVE, TOP, BOX?
- Trova veicolo
- GeoFencing
- Aiuto Multe
- Certificato di stile di guida
- Certificato di uso del veicolo
- GeoFencing
- Aiuto Multe
- Certificato di stile di guida
- Certificato di uso del veicolo
Come e quando posso usufruire dei servizi digitali?
Puoi utilizzare i servizi digitali che Generali jeniot mette a disposizione tramite l’app MyGenerali, decorse 48 ore dall’installazione del dispositivo.
Se non riesci a registrarti sull’app, puoi compilare l'apposito form al link https://www.generali.it/Assistenza/Assistenza-tecnica/ .
Perché non riesco ad accedere a MyJeniot?
MyJeniot è l’App per i clienti che hanno acquistato un'auto del Gruppo Stellantis con i servizi connessi Mopar/Alfa Connect o Uconnect/Alfa Connect Services. I clienti Generali Italia possono utilizzare i servizi digitali esclusivamente tramite l’app MyGenerali.
.
Non riesco a trovare il servizio di geolocalizzazione sulla app MyGenerali, come posso fare?
Su MyGenerali è disponibile il servizio di geolocalizzazione in tempo reale del veicolo, selezionando il simbolo della auto in alto a sinistra e cliccando su “vai alla polizza”.
Su MyGenerali non sono disponibili i viaggi giornalieri. Qualora avessi necessità di ricevere il tracciato gps relativo ad una giornata in particolare, ad es. per contestare una multa, scrivi a assistenzajeniot@generali.com.
Cosa è il servizio digitale GeoFencing?
Il geofencing permette di disegnare un recinto virtuale e inviare un alert ogni volta che il tuo veicolo entra o esce da quell'area disegnata; è molto utile per ricordarsi di una determinata zona della propria città per esempio una zona a traffico limitato o una via con particolari limitazioni come il lavaggio strade o mercato.
Ho bisogno di un tracciato o di un crash report?
Se la richiesta non è legata ad un sinistro, puoi scrivere all’indirizzo assistenzajeniot@generali.com. Per le richieste di accesso agli atti puoi scrivere a richiesteaccessoatti.it@generali.com.
Ricorda di allegare sempre il documento d’identità del Contraente.
Ricorda di allegare sempre il documento d’identità del Contraente.
FATTURAZIONE
Ho ricevuto una fattura intestata Generali jeniot, a cosa si riferisce?
La fattura che hai ricevuto si riferisce al canone del dispositivo satellitare che Generali jeniot S.p.A. mette a disposizione in abbinamento alla polizza Auto Generali Italia. La fattura è già pagata, infatti il canone per la componente telematica viene pagato insieme al premio della polizza Auto.
Per maggiori informazioni, contatta la tua Agenzia.
Per maggiori informazioni, contatta la tua Agenzia.
Non ho ancora ricevuto la fattura relativa al pagamento del canone, come mai?
La fattura viene inviata:
- in formato elettronico tramite il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate (puoi trovare la fattura nel tuo cassetto fiscale) e in formato pdf all’indirizzo email censito nei sistemi informatici;
- oppure, qualora non sia disponibile l’indirizzo email, in formato cartaceo presso l’indirizzo censito nei sistemi informatici.
Ti invitiamo a contattare la tua Agenzia di riferimento per verificare che i dati forniti (indirizzo email e indirizzo di domicilio) siano corretti.
- in formato elettronico tramite il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate (puoi trovare la fattura nel tuo cassetto fiscale) e in formato pdf all’indirizzo email censito nei sistemi informatici;
- oppure, qualora non sia disponibile l’indirizzo email, in formato cartaceo presso l’indirizzo censito nei sistemi informatici.
Ti invitiamo a contattare la tua Agenzia di riferimento per verificare che i dati forniti (indirizzo email e indirizzo di domicilio) siano corretti.
DATI PERSONALI
Ho cambiato indirizzo di casa / numero di telefono / e-mail. Come posso comunicarlo?
Per modificare i tuoi dati, contatta la tua agenzia di riferimento. Per modificare soltanto i recapiti del conducente abituale del veicolo (da contattare ad esempio in caso di assistenza) invia un’e-mail ad assistenzajeniot@generali.com
PRIVACY
Come vengono usati i miei dati personali?
Il trattamento dei dati personali è necessario e funzionale all’erogazione dei servizi da parte di Generali jeniot S.p.A. Per informazioni dettagliate ti invitiamo a prendere visione del documento di Condizioni generali di abbonamento ai servizi telematici Generali jeniot S.p.A. in cui è riportata l’Informativa sul trattamento dei dati personali.
RECLAMI
A chi posso rivolgermi per sporgere eventuali reclami?
Eventuali reclami devono essere inoltrati con le seguenti modalità:
- Via posta a Generali Jeniot S.p.A. – presso Piazza Tre Torri 1 – 20145 Milano (MI)
- Via e-mail a Generali Jeniot S.p.A. – reclamijeniot@generali.com .
- Via posta a Generali Jeniot S.p.A. – presso Piazza Tre Torri 1 – 20145 Milano (MI)
- Via e-mail a Generali Jeniot S.p.A. – reclamijeniot@generali.com .
APP MyGenerali
Dove posso consultare tutti i servizi digitali?
Tramite l’app MyGenerali hai l’opportunità di consultare tutti i servizi digitali legati alla mobilità e consultare le polizze, aggiornare i dati personali. Per scaricare l’app MyGenerali.